Wealth Management
Ascoltare con attenzione: questa è la base della nostra attività.
Interpretare le esigenze, le aspettative, i programmi, i sogni ed i desideri, ma anche cogliere i timori e le incertezze che accompagnano la tutela del proprio patrimonio; questo il nostro approccio per la costruzione di una relazione profonda e duratura.
Crediamo fermamente che le soluzioni limitate alla gestione della ricchezza materiale non rendano giustizia ad altri e più importanti bisogni della vostra vita.
Siamo convinti che il patrimonio è a servizio del benessere: di chi lo ha ricevuto, e talvolta a servizio della collettività. Per questo riteniamo che debba essere supportato dalle migliori competenze specialistiche.
Ci muoviamo in questa prospettiva, aiutandovi a trovare risposte semplici a domande complesse, che tutti, inevitabilmente, ci poniamo:
- che futuro aspetta i miei figli e i miei nipoti? Posso proteggerli dai rischi, garantirgli la migliore istruzione possibile e trasmettere loro i miei valori?
- posso smettere di lavorare, dopo tanto duro lavoro? Posso già dedicarmi a coltivare le mie passioni, e trasmettere le mie competenze?
- posso sviluppare la mia attività coinvolgendo la mia famiglia? Come farlo? Oppure è più opportuno, conveniente, valutare una exit strategy?;
- quando non ci sarò più la mia famiglia sarà preparata? Come affrontare con i miei cari argomenti così delicati?
Gli impegni lavorativi sempre più intensi, il difficile ruolo genitoriale, e i ritmi della vita odierna possono impedire di dedicare il giusto spazio a queste importanti riflessioni. Wealth Masters rappresenta un’opportunità per comprendere e pianificare, contando sulla presenza discreta e professionale di un team costruito su misura per le vostre esigenze.
Consulenza & Protezione patrimoniale
In un mercato e in un contesto normativo sempre più complessi, l’obiettivo principale dei nostri esperti in pianificazione patrimoniale è consigliare e assistere voi e la vostra famiglia offrendo soluzioni di pianificazione a lungo termine, perché possiate guardare al futuro con serenità e fiducia.
L’attività di consulenza e protezione patrimoniale si concretizza in primo luogo nel fare ordine: il primo passaggio è un report di sintesi per quantificare in maniera semplice e precisa i dati del vostro patrimonio finanziario, immobiliare, aziendale. Insieme all’individuazione degli obiettivi e dei progetti da realizzare con il cliente. Questa attività è essenziale per poter definire gli strumenti più utili alla pianificazione.
Il patrimonio è usualmente costruito da una sola generazione. Il trasferimento alle generazioni future può comportare un’eccessiva parcellizzazione e disgregazione del patrimonio, che andrà diviso tra diversi aventi diritto.
Le vostre aspettative in tema di trasmissione e protezione del patrimonio possono essere compromesse in gran parte da una serie di problemi: l’imposizione fiscale, il congelamento dei vostri averi in caso di morte, il verificarsi di un rischio professionale o di impresa, un matrimonio naufragato, incomprensioni tra persone interessate al passaggio generazionale nella governance dell’azienda. Tutte queste potenziali minacce impongono la necessità di organizzare efficientemente i vostri beni: incrementandoli e proteggendoli il più possibile attraverso forme di separazione e specializzazione del patrimonio.
Le misure di pianificazione e protezione del patrimonio sono molte, ciascuna con una propria specificità. Ogni persona ha una storia e un patrimonio a sè stante, particolare, cui bisogna prestare la massima attenzione. Il nostro scopo è “scoprire” insieme a voi il vostro profilo di rischio specifico e trovare le soluzioni a voi più adatte in accordo ai vostri obiettivi e alle vostre aspettative.
Esse possono consistere in:
- Trust;
- Negozi di destinazione ex art. 2645-ter c.c.;
- Fondi speciali ex lege 112/2016;
- Convenzioni matrimoniali;
- Donazione e Testamento;
- Veicoli societari;
- Holding;
- Patti di famiglia;
- Fondazione.

Proteggi i tuoi beni
Tutelati dalle minacce come il congelamento dei beni o le controversie matrimoniali

Proteggi la tua attività
Attento ai rischi correlati all’esercizio dell’attività di libero professionale o d’impresa

Salvaguardia completa
Tutte queste potenziali minacce impongono la necessità di organizzare efficientemente i vostri beni e di proteggerli. Trust per salvaguardare e trasmettere i beni alle prossime generazioni, convenzioni matrimoniali per salvaguardare i beni di famiglia, holding come strumento di tutela del patrimonio e delle attività famigliari
Pianificazione successoria & Passaggio generazionale
Pianificare, in ottica di passaggio generazionale, è fondamentale.
Perché dovrei pensare oggi alla mia successione personale? Perché dovrei pensare di pianificare la trasmissione della mia azienda ai miei eredi? Ecco alcuni buoni motivi per cui pensare oggi agli aspetti della propria successione può essere una strategia efficace per evitare problemi futuri e portare vantaggi.
– Decidere autonomamente e consapevolmente a chi, e cosa, lasciare del nostro patrimonio, evitando di far decidere allo stato.
– Risparmio fiscale e ottimizzazione delle spese, alleggerendo al massimo il carico fiscale in capo ai nostri eredi.
– Evitare i conflitti su quote di eredità che, in assenza di pianificazione, saranno necessariamente comuni, mescolate o frammentate. Le controversie ereditarie, in Italia, sono innumerevoli, lunghe e sono causa di erosione dei patrimoni.
– Permettere che la nostra attività e il nostro patrimonio dispongano di tutto quanto necessario per continuare a esistere, anche dopo di noi.
In Italia, oggi, più della metà delle aziende non sopravvive al passaggio da una generazione all’altra.
I problemi successori sono reali e possono coinvolgere i nostri cari e il nostro patrimonio. Ma possono essere evitati: il nostro team può offrire la corretta soluzione in tal senso, attraverso lo studio, l’analisi e la pianificazione successoria, sia in ambito personale che aziendale.
Questo è il futuro che vogliamo offrire alle nuove generazioni, perché possano godere, mantenere e far crescere i frutti dell’impegno dei nostri clienti, dei padri di famiglia, degli imprenditori e professionisti che hanno costruito il presente.

Controllo
Decidi tu cosa e a chi lasciare il tuo patrimonio e la tua impresa.

Risparmio
Risparmia ed ottimizza le spese sulle tasse per la successione.

Tutela
Non lasciare che i tuoi figli litighino per le quote di eredità.

Crescita
Fai crescere la tua attività ed il tuo patrimonio nel tempo.
Consulenza d’impresa
Il team svolge consulenza nella gestione ordinaria d’impresa e per le operazioni straordinarie, grazie ad un’elevata esperienza maturata in ambito di operazioni di costituzioni, trasformazioni, fusioni, scissioni, conferimenti, compravendita di aziende e rami d’azienda, liquidazioni. I professionisti del team sono in grado di accompagnare i clienti in tutte le fasi delle citate operazioni, dalle due diligence, alla pianificazione delle strutture, fino alle fasi di negoziazione e redazione delle clausole contrattuali, di stesura dei prospetti informativi e di implementazione delle strutture.
Il team fornisce pareristica in materia di diritto societario ed il supporto alla contrattualistica ed inoltre asseverazioni di perizie, stime e valutazioni.
Inoltre l’attività del team comprende: valutazione e realizzazione di start-up d’impresa, consulenza e assistenza alle PMI, e consulenza alle imprese ed ai loro dirigenti in relazione a tutti gli aspetti relativi alla progettazione ed alla realizzazione di piani di assunzione e incentivazione, piani di stock option e carried interest, welfare aziendale nonché premi di produttività.

Gestione ordinaria e straordinarie
Elevata esperienza maturata in ambito di operazioni di costituzioni, trasformazioni, fusioni, scissioni e compravendita di aziende

Diritto societario e contrattualistica
Consulenza per il diritto societario ed il supporto alla contrattualistica ed inoltre asseverazioni di perizie, stime e valutazioni

Consulenza per start-up & PMI
Consulenza alle imprese ed ai loro dirigenti in relazione a tutti gli aspetti relativi alla progettazione ed alla realizzazione di piani di assunzione e incentivazione
Fiscalità
Fornire assistenza e consulenza in materia di protezione patrimoniale, passaggio generazionale e successorio comporta necessariamente un’attenta e qualificata gestione della variabile fiscale.
Le ricadute tributarie connesse sono infatti molteplici, coinvolgendo sia le imposte sui redditi che quelle indirette, e possono non limitarsi al contesto italiano, ma richiedere altresì una conoscenza e corretta applicazione di normative estere e dei Trattati fiscali stipulati dall’Italia.
Pianificare la variabile tributaria nel wealth management significa, innanzitutto, delineare in modo chiaro ed esaustivo la posizione patrimoniale e le correnti implicazioni di carattere tributario del cliente: solo da una visione d’insieme, infatti, è possibile trarre i più opportuni spunti di consulenza.
Una volta colta la visione di insieme, la consulenza tributaria in materia di wealth management si pone l’obiettivo di armonizzare le scelte più opportune da intraprendere con una ottimizzazione del carico fiscale, che sia sostenibile e rispettosa delle complesse normative vigenti.
Il team fiscale annovera, a tal fine, figure di rilievo nel panorama professionale italiano, in grado di far fronte alle variegate e, spesso, uniche, necessità della clientela.

Conoscenza delle normativa
Le ricadute tributarie connesse sono molteplici e possono non limitarsi al contesto italiano, richiedendo una corretta applicazione di normative estere e dei Trattati fiscali stipulati dall’Italia

Analisi finanziaria
Delineamo in modo chiaro ed esaustivo la posizione patrimoniale e le correnti implicazioni di carattere tributario del cliente, solo da una visione d’insieme, infatti, è possibile trarre spunti di consulenza

Ottimizzazione del carico fiscale
La consulenza tributaria in materia di wealth management si pone l’obiettivo di armonizzare le scelte più opportune da intraprendere con una ottimizzazione del carico fiscale, che sia sostenibile e rispettosa delle complesse normative vigenti
Art & Charity
Art Advisory
L’arte è innanzitutto passione, non è vero?
In Wealth Masters sappiamo bene quanto grande possa risultare questa passione per i nostri Clienti, ma non trascuriamo mai di considerare l’arte alla stregua di un’asset class.
Per questo motivo i nostri Consulenti, in collaborazione con i più esperti players del mercato dell’arte, sia esso nazionale o internazionale, lavorano per offrire in maniera indipendente ogni servizi o di natura consulenziale ovvero tecnica al fine di:
- gestire, proteggere e valorizzare il patrimonio artistico già esistente, sia esso rappresentato dal una intera collezione ovvero da una singola opera;
- incrementare il patrimonio attraverso investimenti acquisitivi supportati da rigorose verifiche tecniche preliminari (dirette ad accertare la autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza e la congruità del prezzo);
- individuare, nel caso di dismissioni, le migliori opportunità di mercato.
Quindi: che si tratti di custodire e valorizzare, ovvero di investire, ovvero ancora di realizzare, possiamo suggerire soluzioni altamente personalizzate ed a tutto tondo, perché ci prendiamo cura di ogni aspetto legale, fiscale, assicurativo e logistico (come custodia, trasporto, restauro).
Iniziative filantropiche e di Charity
Che sia di ispirazione francescana (illuminata, armonica) oppure darwiniana (strategica, scientifica), supportiamo la filantropia attraverso una consulenza altamente personalizzata.
Le iniziative benefiche divengono così oggetto di una pianificazione che consente la accurata selezione dei beneficiari, il monitoraggio di ogni progetto, la misura in continuum della sua efficacia e del conseguente impatto sociale.
Ciascun progetto può quindi contare su un esclusivo servizio di approfondimento legale e fiscale, di ausilio alla raccolta ed alla distribuzione dei fondi, e di controllo in itinere.

Protezione
Gestire, proteggere e valorizzare il patrimonio artistico

Investimenti
Incrementare il patrimonio attraverso investimenti acquisitivi

Ricerca
Individuare, nel caso di dismissioni, le migliori opportunità di mercato e le iniziative benefiche, le quali divengono oggetto di una pianificazione che consente la accurata selezione dei beneficiari